Distillerie aperte 2023: degustazioni e visite guidate agli alambicchi
È un’arte antichissima quella della distillazione, le cui prime testimonianze nel Vicentino risalgono addirittura al Milleseicento. Una tradizione che è...
È un’arte antichissima quella della distillazione, le cui prime testimonianze nel Vicentino risalgono addirittura al Milleseicento. Una tradizione che è...
È un’arte antichissima quella della distillazione, le cui prime testimonianze nel Vicentino risalgono addirittura al Milleseicento. Una tradizione che è...
È un’arte antichissima quella della distillazione, le cui prime testimonianze nel Vicentino risalgono addirittura al Milleseicento. Una tradizione che è...
È un’arte antichissima quella della distillazione, le cui prime testimonianze nel Vicentino risalgono addirittura al Milleseicento. Una tradizione che è...
È un’arte antichissima quella della distillazione, le cui prime testimonianze nel Vicentino risalgono addirittura al Milleseicento. Una tradizione che è...
È un’arte antichissima quella della distillazione, le cui prime testimonianze nel Vicentino risalgono addirittura al Milleseicento. Una tradizione che è...
È un’arte antichissima quella della distillazione, le cui prime testimonianze nel Vicentino risalgono addirittura al Milleseicento. Una tradizione che è...
L’opera, scritta nel 1918 agli albori dell’epidemia di spagnola, è una storia di guerra che riflette il sentimento di perdita...
Anche quest’anno prenderà avvio il ciclo concertistico denominato Le Armonie del Palladio. L’iniziativa si svolgerà come di consueto nelle chiese...
Lunedì, poco dopo le 9.30, i Vigili del fuoco sono intervenuti a San Vito di Brendola per l’incendio di un...